art director
Andrea Ingenito

Art on slide: Luciano Ferrara, Bruno Bani e Giuliano Grittini

Arcadia / progetti d’arte

Una nuova realtà nata dalla Galleria Andrea Ingenito contemporary art, sempre guidata dall’esperienza ultraventennale del suo fondatore Andrea Ingenito.

Arcadia, così come ha già fatto con la celebre mostra di Banksy al PAN di Napoli a fine 2019-2020, varcherà i “confini” abituali del lavoro di gallerista in cerca di nuovi mood, nuove opportunità e nuovi modelli di business, ovunque essi possano nascere, sempre e comunque con il comune denominatore dell’Arte!

Una nuova esperienza da vivere con allestimenti site-specific in location d’eccellenza.

Milan \ Current exhibitions

In uno dei locali più belli e suggestivi di Milano – Brera, al Tivoli 3 – Angolo di casa, di fronte il Piccolo Teatro Strehler, con un allestimento su misura del noto artista Giuliano Grittini.

Legato da una profonda amicizia con la poetessa Alda Merini, Giuliano Grittini si forma alla scuola di Disegno Grafico di Milano, sua città di origine, approfondendo l’arte della stampa. Collabora con alcuni dei più importanti artisti nel Novecento: Baj, Fiume, Sassu, Guttuso, Scanavino, Tadini, Warhol, Vasarely, Rotella. Punti di riferimento della sua arte sono sicuramente Andy Warhol e Marcel Duchamp, da cui Grittini riprende le sperimentazioni digitali, il ritratto, il fermo fotografico e i colori sgargianti della Pop Art aggiungendo una contaminazione e sperimentazioni di svariate tecniche combinate fra loro con giocosa “profanazione”.

Current exhibitions

Giuliano Grittini @ Tivoli 3 – Angolo di casa

In uno dei locali più belli e suggestivi di Milano – Brera, al Tivoli 3 – Angolo di Casa, di fronte il Piccolo Teatro Strehler, con un allestimento su misura del noto artista Giuliano Grittini.

Legato da una profonda amicizia con la poetessa Alda Merini, Giuliano Grittini si forma alla scuola di Disegno Grafico di Milano, sua città di origine, approfondendo l’arte della stampa. Collabora con alcuni dei più importanti artisti nel Novecento: Baj, Fiume, Sassu, Guttuso, Scanavino, Tadini, Warhol, Vasarely, Rotella. Punti di riferimento della sua arte sono sicuramente Andy Warhol e Marcel Duchamp, da cui Grittini riprende le sperimentazioni digitali, il ritratto, il fermo fotografico e i colori sgargianti della Pop Art aggiungendo una contaminazione e sperimentazioni di svariate tecniche combinate fra loro con giocosa “profanazione”.

Bruno Bani @ Fresco&Cimmino

Situato nel cuore di Milano, a pochi passi dal Duomo, Fresco&Cimmino è uno dei maggiori punti di riferimento della “City” milanese, dal design moderno evidenziato dall’arredamento ricercato e funzionale, punto di incontro di manager e professionisti. È in questo contesto che ARCADIA Progetti d’arte continua sulla scia di voler creare nuove opportunità e nuovi modelli di business per il mondo dell’arte, creando un’esposizione di opere site-specific che l’art director Andrea Ingenito ha affidato all’artista milanese Bruno Bani, poiché ha saputo ben interpretare il dialogo tra le opere dell’artista e il contesto moderno che contraddistingue uno dei più suggestivi locali di Milano.

Bruno Bani nasce a Cernusco sul Naviglio nel 1964 e inizia a dedicarsi alla fotografia fin dall’adolescenza. Collabora, in qualità di fotografo, con musei, gallerie d’arte e archivi d’artista, organizzazioni culturali, riviste e case editrici. Dal 2006 affianca all’interesse per la fotografia quello per la pittura a cui, presto, aggiunge la sperimentazione con la luce.

Arcadia
progetti d’arte

Keep in touch

Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Compila questo campo
Per arginare lo spam, ti preghiamo di risolvere questa operazione 28 + 14 = ?
Inserisci il risultato dell'equazione per procedere